SUMM.IT 2018:
La sessione parallela GUPS
GUPS - Ritorno dal futuro
Sala Taverna ore 17:40
Le novità raccolte dai recentissimi annunci al Sapphire, dall’incontro semestrale tra il network internazionale Sugen e gli Executives SAP tenutosi in Walldorf ad inizio maggio, e dalla voce diretta di SAP Italia.
Quello che come User Group sappiamo ed abbiamo distillato in anteprima, quello che i nostri associati vivono in prima linea, quello che i partner raccontano, frutto delle esperienze dirette sul campo.
Questo il focus dell’incontro GUPS che, aprendo alle visioni strategiche ed alle roadmap del prossimo periodo, si è interrogato anche sulla possibilità per le nostre aziende di cogliere al meglio le opportunità evolutive offerte dalle forti spinte verso il Cloud, in presenza comunque di vincoli e domande sulla sostenibilità degli stessi.
Uno scambio a più voci che ha espresso le anime diverse della community e offerto una ulteriore opportunità di condivisione e conoscenza, interazione e feedback per creare insieme valore all’interno dell’ecosistema SAP.
Agenda
Gli annunci per il futuro - Dalle transazioni di business del Digital Core agli intelligent insight dei sistemi per l’innovation: verso aziende sempre più intelligenti e cloudizzate
- Alessandro Passoni - head SAP Cloud Platform, SAP EMEA South
- Alessandro Bacci – head SAP S/4HANA Cloud, SAP Italia
- Giacomo Coppi – team leader IoT & Digital Supply Chain, SAP Italia
Ritorno dal futuro – coordinato da : Giuseppe Marconi – presidente GUPS
Riflessioni sul futuro: spigolando tra Walldorf ed Orlando - Mauro Fallavollita, SAP EMEA & Business Consulting Infrastructure Manager – Bracco Imaging
Il futuro è qui - Il Cloud: un modello vincente per le imprese smart di oggi - Giovanni Caglioni, Partner QIntesi
Il futuro è qui: Monitoraggio Intelligente ed in Tempo Reale della Fabbrica 4.0: Il caso Sisme - Antonio Santucci - SAP & IT Manager SISME; Stefano Solano – Industry Solution Altea UP
Gli interrogativi sul futuro – domande dai presenti e dal GUPS – Giuseppe Marconi
N.B. La partecipazione è stata su invito.
Per info contattare la segreteria AUSED: aused@aused.org.